incorporato da Embedded Video
YouTube Direkt
Utenti in linea
-
-
Articoli sul sito
Seguici su facebook
Commenti recenti
- Elly su Anna Durigon ai giovani veneti: “Perche’ non riprenderci il futuro che i veneti ci hanno lasciato in piu’ di mille anni? ”
- http://www.littleflowerstationery.com/ su IN VOLTA PARLAR CO I VENETI DE INDEPENDENSA
- http://www.hookerband.com/ su ERRATA CORRIGE: la bicchierata di auguri a Mestre mercoledi’ 21/12 sarà all’hotel Primavera
- auto insurance su Gianluca Busato (Veneto Stato): “A Silea il mercato ortofrutticolo, Treviso non lo supporta a sufficienza”
- Jeanne su Gianluca Busato (Veneto Stato): “A Silea il mercato ortofrutticolo, Treviso non lo supporta a sufficienza”
Vedo che le inizaitive dei bigotti scaligeri quando portano visibilità ai “vostri” vanno bene, quando invece lo portano ad altri sono atti violenti ed estremi da condannare. Mah.
gheto bevù coa goma? 😉
Mi sembra che questo servizio invece sia stato un’amalgama ben riuscita delle varie iniziative…
Pinco, perchè TU vedi in una sola ed unica direzione?
Perchè si deve sempre giudicare secondo i soli propri parametri?
Traduco in parole più potabili: perchè non devono esistere linee di pensiero differenti?
Certo è, che la linea preferibile nel nostro caso è quella che non crea un danno, ma accoglie una più vasta cerchia di persone, nel nostro specifico caso… i Veneti!
Queste interviste sono un chiaro segnale che qualcosa sta cambiando.
Non certo nello stato italiano, sempre più vorace dell’altrui frutto del lavoro, ma di un cambiamento reale nel modo di pensare della gente che dice : BASTA !
E’ tempo di chiedere il perchè bisogna sempre pagare senza ottenere nulla in cambio.
E’ tempo di chiedersi il perchè di 600 miliardi di euro dal 1990 ad oggi prelevatici con voraci finanziarie-squalo, e oggi ancora ci dicono che siamo debitori verso non si sa chi con certezza.
E’ tempo che i Veneti da sempre presi a pedate, alzino la testa e anche chi si sente italiano ( cosa veramente misteriosa ) chieda a gran voce di non essere più trattato da suddito, da servo di uno Stato rapace, ma da cittadino con il diritto di scegliere.
A Napoli vi sentite napoletani o italiani ?
A Roma vi sentite romani o italiani ?
A Bolzano vi sentite Atesini o italiani ?
In Sicilia vi sentite siciliani o italiani ?
Un Friuli vi sentite furlani o italiani ?
Noi in Veneto ci sentiamo assolutamente VENETI !
Historia homines docet !